Aci Livorno Sport è un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, formata da uno staff mosso dalla passione per lo sport motoristico, in particolare quello automobilistico.
Aci Livorno Sport vanta una ultra decennale esperienza nell’organizzazione di manifestazioni sportive automobilistiche, in particolare nell’ambito dei rally, curando dal 2004 per conto dell’Automobile Club Livorno l´organizzazione del Rally Elba, del Rally Elba Storico e Graffiti e della Coppa Liburna.
Aci Livorno Sport vanta una ultra decennale esperienza nell’organizzazione di manifestazioni sportive automobilistiche, in particolare nell’ambito dei rally, curando dal 2004 per conto dell’Automobile Club Livorno l´organizzazione del Rally Elba, del Rally Elba Storico e Graffiti e della Coppa Liburna.
Perché è uno sport dinamico e molto spettacolare capace di appassionare un pubblico numerosissimo.
Il TARGET prevalente di pubblico è quello della fascia media, da 25 a 55 anni.
Il RALLY svolge un ruolo propedeutico all’apprendimento della padronanza su strada di una vettura in ogni condizione.
I RALLY sono capaci di creare un indotto economico rilevante per il territorio, con migliaia di persone da ospitare nelle strutture ricettive già prima e poi durante i giorni di gara, e con un pubblico ancora più numeroso lungo i percorsi e nelle varie fasi di svolgimento della manifestazione, quali partenza/arrivo, parchi assistenza, riordini, verifiche tecniche e sportive.
Il TARGET prevalente di pubblico è quello della fascia media, da 25 a 55 anni.
Il RALLY svolge un ruolo propedeutico all’apprendimento della padronanza su strada di una vettura in ogni condizione.
I RALLY sono capaci di creare un indotto economico rilevante per il territorio, con migliaia di persone da ospitare nelle strutture ricettive già prima e poi durante i giorni di gara, e con un pubblico ancora più numeroso lungo i percorsi e nelle varie fasi di svolgimento della manifestazione, quali partenza/arrivo, parchi assistenza, riordini, verifiche tecniche e sportive.
Il RALLY ELBA per auto moderne è particolarmente affascinante per la validità, a partire dal 2018, nel Campionato Italiano Rally.
La rinascita, come una semplice "Ronde", avvenne nel 2007 per merito dell’impegno di Aci Livorno Sport (che ha il mandato da ACI Livorno di gestire lo sport in terra labronica) e grazie anche all’intera comunità elbana, in un decennio la gara è tornata nella collocazione che tutto il mondo dei rallies richiedeva a gran voce. Nei due anni addietro il rallye si è fregiato della titolazione tricolore “WRC”, ancora prima ha fatto parte della serie IRCup, opifici importanti per oliare tutti i meccanismi umani, economici e territoriali e preparare l’evento al grande ritorno nella massima serie tricolore.
La peculiarità di questo campionato, costituito da 8 gare, è quella di permettere la partecipazione di ogni tipologia di vettura che sono la massima espressione della preparazione sportiva.
Il CIR, grazie alla visibilità che è capace di offrire e al numeroso pubblico che riesce ad attirare, catalizza l’attenzione dei grandi marchi automobilistici, che trovano un campo ideale di confronto con i loro modelli di punta, contribuendo così a rendere ancora più interessante e spettacolare la gara.
Tra le case automobilistiche che hanno scelto il CIR per la disputa dei loro trofei monomarca troviamo Renault e Suzuki.
La gara indetta dall’Automobile Club Livorno ed organizzata da ACI Livorno Sport, con partenza ed arrivo a Capoliveri, rinnova ogni anno il suo sodalizio con questo territorio, fatto di storia, arte, natura e cultura.
Il Rally Elba Storico non è solo sport, passione e competizione, ma è anche cultura dei nostri giorni, espressione viva e vera della voglia e del desiderio di conoscere, esplorare e apprezzare contesti naturalistici e ambientali unici come l’Isola d’Elba sa offrire, senza dimenticare l’ebbrezza del “rombo dei motori”, figli del nostro tempo.
A testimoniarlo i tantissimi equipaggi provenienti da ogni dove, dall’Italia e dall’estero, per partecipare ad una delle più prestigiose kermesse sportive dedicate alle quattro ruote e Capoliveri, con il calore della sua gente, l’inconfondibile contesto architettonico che lo caratterizza ed i suoi panorami incredibili che si perdono nel mare, sa essere lo scenario perfetto per vivere e far rivivere grandi emozioni.
Tutta l’isola è in attesa per accogliere piloti, tecnici, giornalisti e appassionati di questa manifestazione, che si ripete con successo in questa imperdibile avventura sportiva, in un grande spettacolo, fatto di natura e competizione, bellezza e brivido su strada.
Il Rally Elba Storico non è solo sport, passione e competizione, ma è anche cultura dei nostri giorni, espressione viva e vera della voglia e del desiderio di conoscere, esplorare e apprezzare contesti naturalistici e ambientali unici come l’Isola d’Elba sa offrire, senza dimenticare l’ebbrezza del “rombo dei motori”, figli del nostro tempo.
A testimoniarlo i tantissimi equipaggi provenienti da ogni dove, dall’Italia e dall’estero, per partecipare ad una delle più prestigiose kermesse sportive dedicate alle quattro ruote e Capoliveri, con il calore della sua gente, l’inconfondibile contesto architettonico che lo caratterizza ed i suoi panorami incredibili che si perdono nel mare, sa essere lo scenario perfetto per vivere e far rivivere grandi emozioni.
Tutta l’isola è in attesa per accogliere piloti, tecnici, giornalisti e appassionati di questa manifestazione, che si ripete con successo in questa imperdibile avventura sportiva, in un grande spettacolo, fatto di natura e competizione, bellezza e brivido su strada.
COPPA LIBURNA: un marchio prestigioso per una gara che rappresenta un patrimonio da custodire e coltivare gelosamente, che affonda le sue radici storiche nella tradizione automobilistica della città di Livorno e del suo territorio, che è stato scenario di diverse competizioni automobilistiche a partire dall’epoca dei Grand Prix degli anni venti e trenta, quando Livorno fu protagonista ospitando nel 1937 il Gran Premio d’Italia.
E’ qui che ha inizio l’importante tradizione sportiva automobilistica dell’Automobile Club Livorno, tradizione che passa dalla “Livorno-Piombino” alla “Coppa Montenero”, dalla “Coppa del Mare” alla “Coppa Ciano”.
La Coppa Liburna, nata nel 1966 come gara di regolarità, è stata un vero e proprio brand, sinonimo di qualità e passione per le corse su strada. Oltre che ovviamente un nome che appartiene alla storia della specialità. Rimasta ‘silente’ per ben 15 anni, la “griffe” Coppa Liburna venne ripresentata nel 2011 come una Ronde, nel 2012 e 2013 come “Rally2”; l’ultima edizione è stata disputata nel 2014, nuovamente con la formula “Ronde”.
E’ qui che ha inizio l’importante tradizione sportiva automobilistica dell’Automobile Club Livorno, tradizione che passa dalla “Livorno-Piombino” alla “Coppa Montenero”, dalla “Coppa del Mare” alla “Coppa Ciano”.
La Coppa Liburna, nata nel 1966 come gara di regolarità, è stata un vero e proprio brand, sinonimo di qualità e passione per le corse su strada. Oltre che ovviamente un nome che appartiene alla storia della specialità. Rimasta ‘silente’ per ben 15 anni, la “griffe” Coppa Liburna venne ripresentata nel 2011 come una Ronde, nel 2012 e 2013 come “Rally2”; l’ultima edizione è stata disputata nel 2014, nuovamente con la formula “Ronde”.
[
] [
]
[
]
[
]



